Estetica dentale

La discipline dell’estetica dentale si concentra sulla bellezza e sull’armonia di denti e gengive, proponendo varie procedure per migliorare l’aspetto del sorriso. Attraverso metodologie come faccette e otturazioni in ceramica, lo sbiancamento dei denti e la gengivoplastica, è possibile correggere disallineamenti, ridurre gengive infiammate, regolare le dimensioni dei denti e migliorare la lucentezza delle dentature. Grazie alle nuove tecnologie e ai materiali avanzati, è possibile ottenere risultati estetici anche in presenza di problemi specifici. Le opzioni spaziano dai trattamenti di pulizia per eliminare tartaro e placca alle faccette e corone in ceramica, allo sbiancamento dentale e all’applicazione di gioielli dentali tramite adesivi speciali.

Faccette in ceramica

Le faccette dentali in ceramica, comunemente chiamate veneers, sono sottili strati realizzati in laboratorio e applicati sulla superficie esterna dei denti per correggere vari difetti estetici. Attualmente, utilizzando materiali avanzati come Bio HPP e IPS e.max, queste faccette offrono restauri esteticamente perfetti e naturali, mantenendo la loro durabilità nel tempo. L’applicazione delle faccette in ceramica è una procedura veloce e poco invasiva che può affrontare problemi estetici come macchie, ingiallimenti o imperfezioni causate da malposizionamenti dentali, spazi eccessivi tra i denti o altre discromie.

Otturazioni in ceramica

Le otturazioni in ceramica, rappresentate da “inlay, onlay e overlay”, costituiscono un’alternativa resistente e migliorata esteticamente per la riparazione dei denti affetti dalla carie. A differenza delle tradizionali otturazioni, queste nuove tecniche coinvolgono una fase preparatoria svolta dall’odontotecnico e richiedono due sessioni per l’applicazione, garantendo una maggiore durata e tenuta nel tempo. Grazie al loro materiale ceramico, le otturazioni inlay, onlay e overlay si integrano in modo preciso con la masticazione del paziente, assicurando una ricostruzione dentale accurata e visivamente migliorata. La scelta tra inlay, onlay o overlay dipende dall’entità del danneggiamento del dente, con inlay che sostituisce la parte centrale, onlay che copre una superficie più estesa e overlay che interessa una porzione significativa della superficie masticatoria.

Prenota una consulenza gratuita

Prenota subito la tua consulenza gratuita

Compila il modulo per fissare un appuntamento con uno dei nostri dentisti